25 Marzo 2023

COME ADATTARCI RAPIDAMENTE AL CAMBIO ORARIO E VIVERLO SERENAMENTE.

Con la primavera arriva anche l’ora legale, in cui dovremo spostare le lancette un’ora avanti.

Questo ci permette sicuramente di sfruttare al massimo le ore di luce, ma il cambio dell’ora può portare delle conseguenze sul nostro benessere psicofisico, soprattutto nei primi giorni, causando alterazioni al nostro orologio biologico, noto anche come ritmo circadiano.

Luce e buio giocano un ruolo fondamentale nel dettare questo ritmo e il cambio dell'ora lo influenza: Inizialmente si potrebbe creare un mancato allineamento tra il nostro orologio interno e quello esterno. 

Ciò porta a delle modifiche a livello ormonale che possono dare origine ad alcuni disturbi come:

  • ritardo nell’addormentarsi alla sera
  • una riduzione delle ore di sonno durante la notte
  • un maggior senso di sonnolenza e di stanchezza durante il corso della giornata
  • sentirci affamati prima del solito
  • riduzione dell’attenzione e alterazione dell’umore

e così via…

Il nostro corpo può impiegare anche una settimana prima di adattarsi al cambiamento!

Gioca d’astuzia e agisci in prevenzione! Come? Comincia a prepararti qualche giorno prima seguendo questi consigli:

  1. Elimina i “debiti” e preparati con gradualità.

Già nei giorni prima del cambio dell’ora, prova a spostare la tua sveglia indietro, anche solo di 20 minuti! Sia al momento della sveglia la mattina, sia al momento di dormire la sera. Se possibile, applica questa regola anche all’orario dei pasti. 

In questo modo, sarà più semplice “impostarti” all’ora esatta!

  1. Cura l’alimentazione! 

Il nostro ciclo del sonno e i nostri schemi alimentari si influenzano a vicenda: prediligi con maggior attenzione un’alimentazione sana, equilibrata e più leggera in questi giorni. Ti invito anche ad eliminare il consumo di bevande energizzanti e alcool, specialmente questo weekend. Così aiuterai con più facilità il tuo corpo!

  1. La mattina ha l’oro in bocca! 

Sfrutta l’ora in più di luce la mattina per fare attività fisica, meglio se all’aperto. Approfitta dei 20 minuti d’anticipo anche per una bella camminata: il tuo corpo così potrà cominciare a giovare degli effetti positivi che la luce solare ha sul nostro organismo.

L’esposizione alla luce solare infatti aumenta la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore!

  1. La natura è sempre il nostro miglior alleato.

Affidati al nostro consiglio e ai rimedi fitoterapici naturali, sicuri ed efficaci, per sostenere il tuo benessere psicofisico in questo periodo. Ricordati che le persone che maggiormente accusano del cambio dell’ora sono i bambini, gli adolescenti, gli anziani e chi soffre di disturbi del sonno.  Gli integratori sono specifici per ogni esigenza della persona e aiutano affrontare la giornata, in ogni sua fase.

Affidati al consiglio dei professionisti della salute nella tua Farmacia di fiducia!

  1. È sempre un buon momento per iniziare una buona abitudine.

Sono tante le piccole attività che puoi inserire ella tua routine quotidiana esercizi di rilassamento, come la meditazione, o attività leggere di stretching e respirazione controllata, la mattina al risveglio o anche la sera prima di andare a dormire. Anche una buona lettura accompagnata da tisane rilassanti a base di valeriana, melissa o passiflora.

Sapevi che marzo è il mese dedicato al benessere del sonno? 

Marzo è sinonimo di primavera, il mese della rinascita che influenza il ritmo biologico di tutti gli esseri viventi. 

Infatti, il venerdì prima dell'equinozio di primavera è la Giornata mondiale del sonno, nata proprio per sottolineare l’importanza di dormire bene per vivere meglio. Una giornata dedicata alla salute consapevole sull’importanza del sonno e del buon riposo fisiologico che influenza le nostre vite e sull’impatto negativo che proprio la carenza e i disturbi ad esso connessi producono sia a livello psico-fisico individuale sia in termini di costi sociali per la collettività.

Se soffri di disturbi del sonno, siano essi occasionali, periodici o cronici, vieni trovarci in farmacia ed esegui il test sviluppato da Farmacie Apoteca Natura "Fai luce sul tuo sonno" per valutarne la qualità, capire quali comportamenti influenzano negativamente il tuo riposo e rilevare eventuali fattori di rischio da approfondire con il Medico curante.

A cura della Dottoressa Elisa Piras

Seguici su Instagram

Farmacia Martinez Instagram

Farmacia Ecovalente

La Farmacia al centro della salute del cittadino, punto di riferimento per la comunità e promotore culturale di iniziative per il miglioramento della qualità della vita e del rispetto dell'ambiente
Club ecovalente